Acne
La maggior parte delle persone sviluppa l'acne durante la propria vita, e questa problematica colpisce in particolare gli adolescenti (acne giovanile) che sono quelli più sottoposti ai cambiamenti ormonali e in particolare agli ormoni sessuali o androgeni che in genere si attivano proprio in questo periodo. La sensibilità a tali ormoni insieme all'eccessiva produzione di sebo dovuta alla pelle grassa e all'accumulo di batteri sulla pelle causa lacne. L'acne può essere:
- lieve se si manifesta con pochi brufoli e in maniera occasionale;
- moderata con la manifestazione delle papule infiammatorie;
- grave con la presenza di noduli e cisti.
Il trattamento per la cura dell’acne dipende quindi dallo stato di gravità della situazione. Solitamente si manifesta sul viso, sul torace, sul collo, sulle braccia, sulle spalle e sulla schiena.
Acne cause
Anche se l'acne è essenzialmente un normale evento fisiologico, determinate condizioni possono aggravare la situazione e renderla più grave, tra cui:
- Fluttuazione dei livelli ormonali nel periodo delle mestruazioni (donne);
- Manipolazione delle lesioni dell'acne.
Vedi anche Cause e rimedi per la pelle grassa della schiena.
Quali sono i sintomi dell’acne?
I sintomi dell’acne possono includere queste manifestazioni:
- Punti neri (ostruzione dei pori);
- Brufoli;
- Piccole lesioni (cisti pieni di pus e liquido).
Acne come curarla
Quali sono i rimedi per la cura dell’acne?
Il trattamento per l'acne dipende molto dal grado di manifestazione dell’inestetismo. Possono essere necessari diversi mesi di trattamento prima che i sintomi dell'acne migliorino.
Quale trattamento consigliamo?
I nostri farmacisti consigliano per la cura un trattamento topico in crema, gel o lozione a base di:
- Perossido di benzoile: Il perossido di benzoile funziona come antisettico riducendo il numero di batteri sulla superficie della pelle. Aiuta anche a ridurre il numero di punti bianchi e neri e ha un effetto anti-infiammatorio.