L-Alanina:
- Usata come energetico dalle cellule celebrali, dal sistema nervoso e dai muscoli.
- Importante nella conversione energetica nel ciclo di Krebs.
- Glicogenica (risorsa energetica di glucosio per il fegato e i muscoli).
- Importante qualità di azoto per stati post-traumatici.
- Migliora il sistema immunitario, producendo immunoglobuline e anticorpi.
- Metabolizza zuccheri e acidi organici.
L-Arginina:
- Indispensabile per un’ottima crescita.
- Stimola la liberazione dell’ormone della crescita.
- Importante nel metabolismo muscolare, agisce come veicolo di trasporto, immagazzinando ed eliminando l’azoto.
- Incrementa la massa muscolare diminuendo la quantità di grasso corporeo.
- Ha un ruolo di primaria importanza nei problemi post-traumatici, cambiamenti di peso, nel bilancio azotato e nella guarigione di tessuti.
- Aumenta il collagene, la principale proteina fibrosa di supporto che si trova nelle ossa, cartilagini e altri tessuti connettivi.
- Stimola il sistema immunitario.
- Combatte la fatica fisica e mentale.
- Aumenta la spermatogenesi.
- Usata nel trattamento di disordini epatici.
- Si trasforma in L-Ornitina e urea.
- Favorisce l’eliminazione dell’ammoniaca, la quale è un veleno per le cellule viventi.
L-Prolina:
- Di estrema importanza per la propria funzione delle giunture e dei tendini e per il buon funzionamento del muscolo cardiaco.
- Costituente primario del collagene.
L-Fenilalanina: *
- Produce e mantiene un umore positivo, lucidità e ambizione.
- Migliora l’apprendimento e la memoria.
- Produce neurotrasmettitori i quali controllano la trasmissione d’impulsi tra cellule nervose.
- È impegnata nella trasmissione delle dopamine.
- Usata nel trattamento di alcuni tipi di depressione.
- Sopprime l’appetito.
L-Serina:
- Glicogenica (fonte di riserva energetica di glucosio per fegato e muscoli).
- Potenzia il sistema immunitario, producendo immunoglobuline e anticorpi.
Taurina:
- Si trova in alta concentrazione nei tessuti del cuore, muscoli scheletrici e sistema nervoso centrale.
- Usata per trattare alcune forme di epilessia controllando gli attacchi.
L-Treonina:*
- È lipotropa.
- Essenziale per la normale crescita.
- Generalmente bassa nelle diete vegetariane.
- Migliora il sistema immunitario.
- È un importante costituente delle proteine: collagene ed elastina.
L-Triptofano:*
- Usata dal cervello per produrre i neurotrasmettitori serotonine le quali risultano avere un effetto calmante.
- Usato nel trattamento dell’insonnia, stress, ansietà e depressione.
- Stimola la liberazione dell’ormone della crescita.
- Usato nel trattamento dell’emicrania.
L-Tirosina:
- Ha un importante ruolo nella funzione delle ghiandole surrenali, della pituitaria e della tiroide.
- Genere globuli bianchi e rossi.
- Eleva l’umore.
- Usato nel trattamento dell’insonnia, stress, ansietà e depressione.
- Produce la melanina, il pigmento della pelle e dei capelli.
- Produce norepinefrina, un neurotrasmettitore inibitorio dell’appetito.
- Stimola la liberazione dell’ormone della crescita.
L-Valina:*
- Metabolizzata nei muscoli.
- Deve essere in proporzioni ben bilanciate con L-Leucina e L-Isoleucina.
- Usata nel trattamento di gravi deficienze amminoacidiche causate da droghe.
L-Cisteina:
- Essenziale per la formazione della pelle e dei capelli.
- Favorisce il recupero da operazioni chirurgiche e dalle bruciature.
- Usata nel trattamento di problemi respiratori come le bronchiti croniche.
- Stimola l’attività dei globuli bianchi nel sistema immunitario necessario per la resistenza alle malattie.
L-Acido Glutamminico:
- Di primaria importanza nel metabolismo cerebrale.
- Funziona come carburante cerebrale e serve come neurotrasmettitore eccitatorio.
- Trasporta il potassio attraverso la barriera ematoencefalica.
- Si combina per formare L-Glutammina e nel processo assorbe radicali di ammoniaca, questo è il solo metodo che ha il cervello per disintossicarsi da essa.
- Utile nel metabolismo di altri aminoacidi.
- Metabolizza zuccheri e grassi.
- Aumenta i livelli di zuccheri nel sangue; usato nel trattamento dell’ipoglicemia.
L-Glutammina:
- Sostiene l’abilità mentale.
- Interessata nell’assorbimento cerebrale.
- Con L-Acido Glutamminico è usato come energetico per la mente.
- Usata nel trattamento dell’alcolismo, può proteggere dall’avvelenamento da alcool.
- È usata nel trattamento della schizofrenia e della senilità.
Glicina:
- Di speciale valore come fonte di creatina, la quale è essenziale per la funzione muscolare, rompendo il glicogeno libera energia.
- Produce glicogeno il quale mobilizza Glicogeno.
- Migliora il sistema immunitario, producendo immunoglobuline e anticorpi.
- Agisce come pool di azoto per la sintesi degli aminoacidi non essenziali.
L-Istidina:
- Usata nel trattamento di malattie allergiche.
- Usata nel trattamento di artriti reumatoidi.
- Effettiva nel trattamento di ulcere degli organi digestivi.
- Importante nella produzione di globuli bianchi e rossi, usata nel trattamento dell’anemia.
L-Isoleucina:*
- Metabolizzata primariamente nel tessuto muscolare.
- Essenziale per la formazione di emoglobina.
- Deve essere in proporzioni ben bilanciate con L-leucina e L-valina.
Lascia un commento